PIEMONTE

Itinerari Dolciniani in Valsesia

In alta Valsesia nei luoghi dove ha operato Fra Dolcino. Testimonianze di fede in una natura incontaminata


la faggeta dopo la Madonna del Callone

alpeggi in quota

testimonianze di fede in val sermenza

INFORMAZIONI PRATICHE

Laboratori possibili:

- riconoscimento del paesaggio alpino, le faggete, i pascoli, le torbiere
- le mulattiere delle Vie della Fede

Nel corso del trekking si parlerà anche:
* ghiacciai e orogenesi alpina

Classi a cui è rivolto:
tutti i cicli scolastici

Durata:
da 1 a 3 giorni

Quando:
primavera

Mezzi di trasporto:
pullman privato

Trekking possibili :
Risalita della Val Sorba
- media tappa ore 5,30
- dislivello in salita 700 m.,
- difficoltà: medio
- pranzo al sacco fornito dall'albergo

Risalita della Val Granda
- media tappa ore 5,30
- dislivello in salita 700 m.,
- difficoltà: medio
- pranzo al sacco fornito dall'albergo

La Madonna del Callone
- media tappa ore 5
- dislivello in salita 700 m.,
- difficoltà: medio
- pranzo al sacco fornito dall'albergo

Informazioni utili:
Pernottamento in albergo


Se vuoi ricevere gratuitamente e senza impegno una nostra offerta


PER ALTRE INFORMAZIONI


chiama il 320-1963771

o scrivi a

info@scuolaeambiente.it