LIGURIA

la Riviera di Sestri Levante

Fiori, colori e profumi della Macchia Mediterranea affacciati sul mare
Dalla baia dei Silenzi al santuario di Montallegro, itinerari di fede e di natura


il santuario di montallegro


la baia del silenzio


paesaggio da punta manara

INFORMAZIONI PRATICHE

Laboratori possibili:

- studio delle piante officinali e aromatiche
- riconoscimento macchia mediterranea

Nel corso della giornata si parlerà anche:
* opera dell'uomo sull'ambiente, i terrazzamenti,
* visita as Santuario di Montallegro
* riconoscimento delle principali piante.

è possibile anche trascorrere qualche ora sulla spiaggia

Classi a cui è rivolto:
tutti i cicli scolastici

Durata:
da 1 giorno a 4 giorni

Quando:
tutto l'anno

Mezzi di trasporto:
pullman privato o treno

Trekking possibili :
Punta Manara,
- media tappa ore 3,30,
- dislivello in salita/discesa 250 m.,
- difficoltà: facile
- pranzo al sacco

Monteralegro,
- media tappa ore 5
- dislivello in salita 200 m. / discesa 600 m.
- difficoltà: medio
- pranzo al sacco

Monte Treggin
- media tappa ore 5
- dislivello in salita/discesa 500 m.
- difficoltà: medio/alto
- pranzo al sacco



Se vuoi ricevere gratuitamente e senza impegno una nostra offerta


* * * * * * * * * * * * * * * * *

PER ALTRE INFORMAZIONI


chiama il 320-1963771

o scrivi a

info@scuolaeambiente.it