LOMBARDIA

Il Parco dello Stelvio

A caccia fotografica di cervi, camosci e marmotte.

panorami nel parco dello stelvio

panorami in val zebru

panorami in valtellina

INFORMAZIONI PRATICHE

Laboratori possibili:

- fauna e flora delle Alpi
- riconoscimento del paesaggio montano e alpino
- i segni dell'uomo in montagna, alpeggi, mulattiere, maggenghi

Nel corso del trekking si parlerà anche:
* il contrabbando

Classi a cui è rivolto:
tutti i cicli scolastici

Durata:
da 1 a 5 giorni

Quando:
tutto l'anno, in inverno con le ciaspole

Mezzi di trasporto:
pubblico/privato

Trekking possibili :
Anello della Val Zebrù
- media tappa ore 5,30
- dislivello in salita 600 m.,
- difficoltà: medio

Alle sorgenti dell'Adda
- media tappa ore 5,30
- dislivello in salita 600 m.,
- difficoltà: medio

Il ghiacciaio dei Forni
- media tappa ore 5
- dislivello in salita 400 m.,
- difficoltà: medio/facile

La torbiera di Oga
- media tappa ore 3
- dislivello in salita 300 m.,
- difficoltà: medio/facile

Informazioni utili:
pernottamenti in albergo


Se vuoi ricevere gratuitamente e senza impegno una nostra offerta


PER ALTRE INFORMAZIONI


chiama il 320-1963771

o scrivi a

info@scuolaeambiente.it