DOLOMITI

le Pale di San Martino

le Dolomiti di Buzzati, un luogo unico per fascino e arditezza.

Guglie rocciose, trincee di guerra, pascoli e laghetti e poi tante marmotte

 

le pale di san martino

l'obelisco di cima bocche

il lago del colbriccon

INFORMAZIONI PRATICHE

Laboratori possibili:

- la prima guerra mondiale
- geologia delle Alpi
- la flora montana e alpina

Nel corso del trekking si parlerà anche:
* opera dell'uomo sull'ambiente, i pascoli

Classi a cui è rivolto:
tutti i cicli scolastici

Durata:
da 2 giorni a 4 giorni

Quando:
tutto l'anno, di inverno con le racchette da neve

Mezzi di trasporto:
pullman privato

Trekking possibili :
salita a Cima Bocche
- media tappa ore 5,30
- dislivello in salita 900 m.,
- difficoltà: medio/alto

la val Venegia
- media tappa ore 5
- dislivello in salita/discesa 500 m.
- difficoltà: medio

il bosco di Violini
- media tappa ore 3
- dislivello in salita/discesa 350 m.
- difficoltà: medio/facile



Se vuoi ricevere gratuitamente e senza impegno una nostra offerta


PER ALTRE INFORMAZIONI


chiama il 320-1963771

o scrivi a

info@scuolaeambiente.it