LOMBARDIA

il parco regionale delle Orobie Bergamasche: la val Brembana

parco delle orobie

parco delle orobie

parco delle orobie

INFORMAZIONI PRATICHE

Laboratori possibili:
- riconoscimento della flora del piani montano e alpino
- le centrali idroelettriche

Nel corso della giornata si parlerà anche:
* geomorfologia dei laghi alpini

Classi a cui è rivolto:
tutti i cicli scolastici

Durata:
da 1 a 5 giorni

Quando:
tarda primavera

Mezzi di trasporto:
pullman privato

Trekking possibili: salita ai Laghi Gemelli
- media tappa ore 5,
- dislivello in salita/discesa 850 m., (solo salita dormendo al rifugio)
- difficoltà: medio/alto
- pranzo al sacco

salita al Rifugio Calvi
- media tappa ore 5,
- dislivello in salita/discesa 900 m., (solo salita dormendo al rifugio)
- difficoltà: medio/alto
- pranzo al sacco

salita ai laghi di Porcile
- media tappa ore 5,
- dislivello in salita/discesa 800 m.,
- difficoltà: medio/alto
- pranzo al sacco

Informazioni utili:
Possibilità di Pernottamento in rifugio


Se vuoi ricevere gratuitamente e senza impegno una nostra offerta


PER ALTRE INFORMAZIONI


chiama il 320-1963771

o scrivi a

info@scuolaeambiente.it