DOLOMITI

il museo di Monte Piano

Davanti lo splendido scenario delle Tre Cime di Lavaredo patrimonio dell'Umanità secondo l'Unesco

ecco il museo all'aperto di Monte Piano.

Trincee austriache e italiane, fortificazioni, casematte e pannelli esplicativi per conoscere una storia mai raccontata nei libri

postazioni militari sul monte piano

 

le tre cime di lavaredo

 

il lago di braies

INFORMAZIONI PRATICHE

Laboratori possibili:

- storia della Prima Guerra Mondiale
- visita ai cimiteri di guerra

Nel corso del trekking si parlerà anche:
* orogenesi alpina e nascita delle Dolomiti
* pascoli e alpeggi di alta quota

Classi a cui è rivolto:
tutti i cicli scolastici

Durata:
da 2 giorni a 5 giorni

Quando:
tutto l'anno

Mezzi di trasporto:
pullman privato

Trekking possibili :
Anello del Monte Piano
- media tappa ore 5,30
- dislivello in salita 500 m.,
- difficoltà: medio
- pranzo al sacco fornito dall'albergo

Salita allo Strudelkopf
- media tappa ore 4
- dislivello in salita/discesa 450 m.
- difficoltà: facile
- pranzo al sacco fornito dall'albergo

Anello del lago di Braies
- media tappa ore 4
- dislivello in salita/discesa 250 m.
- difficoltà: facile
- pranzo al sacco fornito dall'albergo

Informazioni utili:
Pernottamento in albergo


Se vuoi ricevere gratuitamente e senza impegno una nostra offerta


PER ALTRE INFORMAZIONI


chiama il 320-1963771

o scrivi a

info@scuolaeambiente.it